Senza categoria

Tra Comune e Anas è scontro sulla rotonda. Il sindaco Ferrentino: “No alla soluzione Villar Dora”

0 0
Read Time:2 Minute, 28 Second

E’ scontro tra il Comune e l’Anas sulla seconda rotonda prevista sulla Statale 25 (la prima è stata realizzata all’uscita a ovest dell’abitato). Il motivo? L’ente che gestisce le strade nazionali ha cambiato idea e vorrebbe sostituire la prevista rotonda con una soluzione sul modello di quella realizzata sulla ex SS24 per immettersi nella “pagoda” di Villar Dora (dove c’è la sede della Croce Rossa e il mercatino settimanale della Coldiretti). Ipotesi che il sindaco Antonio Ferrentino vede come fumo negli occhi: “Non ci siamo proprio… . Quella proposta dall’Anas (corsia di accumulo per la svolta) è una soluzione peggiorativa e pericolosa”. Così il primo cittadino, che è anche consigliere provinciale, ha interessato il Prefetto che nei giorni scorsi ha incontrato le parti (Comune, Regione  e Anas). L’accordo raggiunto prevede che gli Uffici Comunali predispongano una relazione  per spiegare le motivazioni per cui “la rotonda risponde alle aspettative di tutti i soggetti che operano nell’area interessata”.
E poi? “Chiederemo che ci sia un altro incontro in Prefettura – spiega il sindaco Ferrentino – perché la rotonda è l’unica soluzione che garantisce la sicurezza di chi accede all’area in bici o a piedi”. L’area interessata è quella del centro commerciale a ovest dell’abitato di S.Antonino (dove c’è il Supermercato E’) su cui, nel 2010 l’Igea di Franco Nocera ha presentato un progetto di ampliamento che porterà la struttura commerciale principale alimentare (il supermercato) dagli attuali 901 mq di superficie di vendita a 1500, con un ampliamento della struttura edilizia di circa 1.270 mq. Un progetto che prevede a piano terra la presenza di attività commerciali, di attività artigianali al primo piano  e l’adeguamento dei negozi di vicinato presenti nel centro. In più ci sarà la realizzazione di un distributore di carburante e di gpl  e di una stazione di autolavaggio.
Tutta la procedura, però, si é bloccata qualche mese fa quando un sopralluogo dell’Arpa individuò, nell’area, la presenza di una vera e propria discarica abusiva con rifiuti di vario genere. L’area venne messa sottosequestro e i proprietari del terreno obbligati alla bonifica. Che, finalmente, è stata compleata.
Adesso, però, è spuntata l’Anas (contestata vivacemente dal Comune) che vorrebbe abolire la rotonda. Che però non è l’unico intervento previsto per mettere in sicurezza il transito di veicoli e pedoni sulla strada statale. Ci sarà infatti un percorso pedonale lungo la statale, la separazione fisica delle due corsie della carreggiata mediante dissuasori a terra, la realizzazione di un marciapiede lungo il ciglio Sud della statale fino all’Eurospin  e un attraversamento pedonale.
Il sindaco Ferrentino è fiducioso che l’ostacolo Anas venga superato quanto prima. Per il resto, precisa, l’obiettivo “è quello di realizzare un percorso completo dal centro abitato fino all’area commerciale, consentendo ai cittadini di percorrere il tratto in sicurezza, a piedi, in bici  o in auto”.

About Post Author

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *